Gestore di Password
Una delle regole fondamentali della sicurezza online è creare password lunghe, complesse e, soprattutto, uniche per ogni account che registriamo su internet.
Lunghe e complesse, perché così sarà molto più difficile per gli hacker indovinarle; uniche, perché nel caso riuscissero a scoprirle (o i nostri dati venissero compromessi in seguito a un attacco informatico al sito o all'applicazione dove abbiamo creato il nostro account), non potranno utilizzare la stessa password per accedere agli altri nostri account registrati altrove.
Ma come ricordare tutte queste nuove password, che dovrebbero essere abbastanza complesse da richiedere un'eternità per essere violate e, al contempo, uniche, in modo che la compromissione dei nostri dati da un sito non danneggi quelli presenti su un altro? Ecco che ci vengono in aiuto i Gestori di Password (Password Managers).
Cosa sono i Gestori di Password
Un Gestore di Password è un'applicazione che memorizza e gestisce automaticamente tutte le tue password in un ambiente protetto e criptato. Immagina di voler ordinare olio d'oliva da un produttore toscano e vino da una cantina piemontese: invece di creare password deboli come 'Olio123' o 'Vino2024' che potresti dimenticare o confondere, il Gestore di Password genera per te password uniche e complesse come 'xK9$mP2@vL5#nQ8' per il primo sito e 'Lj5C@PkcgXd@aoE8' per il secondo, memorizzandole in modo sicuro e inserendole automaticamente quando ne hai bisogno. Ogni volta che ti registri su un nuovo sito, puoi generare una password completamente originale, mai utilizzata prima da te su nessun altro account.
Gestori integrati nei browser
I browser moderni come Chrome, Firefox, Safari, Opera, Vivaldi, Brave ed Edge offrono gestori di password gratuiti integrati direttamente nel programma. Questa soluzione presenta sicuramente dei vantaggi: è immediata, non richiede installazioni aggiuntive e si sincronizza automaticamente tra i tuoi dispositivi a condizione di aver creato il tuo account utente su ciascuno di essi.
Nonostante i produttori di browser migliorino ogni anno il livello di sicurezza dei loro gestori di password integrati, questi non offrono ancora la massima qualità e possono rappresentare un bersaglio relativamente facile per gli hacker qualora riuscissero in qualche modo a collegarsi al tuo dispositivo. Per questo motivo, vale la pena prendere in considerazione servizi professionali che offrono il massimo grado di sicurezza e, al contempo, una serie di funzionalità aggiuntive che proteggeranno i tuoi dati online.
I Gestori di Password sono strumenti software progettati per aiutare gli utenti di Internet a generare, organizzare e archiviare password forti e uniche insieme ad altre credenziali di accesso. Funzionano come applicazioni e estensioni per browser, offrendoti un accesso facile ai tuoi dati di login ed eliminando la necessità di memorizzare password complicate e uniche per ogni account. Tutto ciò che devi ricordare è la Master Password che ti permette di accedere al tuo Gestore di Password.
Gestori professionali: funzionalità avanzate
I prodotti dedicati alla gestione delle password offrono funzionalità molto più avanzate. Oltre all'archivio per le password e al generatore che permette di creare password forti in pochi secondi, i gestori professionali consentono anche di memorizzare i tuoi indirizzi, dati personali, bancari e carte di pagamento, permettono di creare note a cui allegare file, conservando il tutto in un luogo sicuro e sincronizzando tutto su più dispositivi. Spesso le aziende che offrono software a pagamento per la gestione delle password hanno nella loro offerta anche versioni gratuite, che possono essere assolutamente sufficienti per la maggior parte degli utenti che necessitano di password robuste per i pochi o diversi shop online su cui sono registrati.
Le migliori soluzioni disponibili
Gestori gratuiti
Tra le soluzioni disponibili in lingua italiana troviamo Norton Password Manager, il gestore gratuito del famoso fornitore americano di software antivirus, lo svizzero Proton Pass, nonché NordPass e LastPass, le cui versioni gratuite sono però utilizzabili solo su un singolo dispositivo (Norton e Proton offrono invece la possibilità di utilizzare i loro prodotti su più dispositivi). Bitwarden propone un'offerta molto generosa nella versione gratuita: account accessibile su un numero illimitato di dispositivi, con la possibilità di utilizzare le Passkeys. Purtroppo, a differenza dei precedenti, non offre una versione in lingua italiana.
Gestori a pagamento
Tra i gestori di password a pagamento, una delle proposte più interessanti sul mercato è quella del francese Dashlane, che al suo abbonamento aggiunge anche una VPN di alta qualità, Hotspot Shield. Un anno di servizio Dashlane costa 30 euro. Tuttavia, cliccando su questo link, potrai richiedere sulla pagina successiva 6 mesi di accesso gratuito alla versione premium.
Conclusione: password uniche per ogni servizio
Vale la pena utilizzare questi prodotti affinché le nostre password siano sempre lunghe, complesse e, soprattutto, uniche. Ogni software di questo tipo dispone di un generatore di password che in pochi passaggi creerà per noi credenziali sicure. In questo modo, ovunque creeremo un account, in ogni negozio online, inseriremo password che sarà impossibile utilizzare in nessun altro nostro account.
Mantenere password uniche per ogni servizio è infatti una buona pratica che aumenta significativamente la nostra sicurezza online.
